Mettiti alla prova
Un percorso di 21 chilometri con 2'190 metri di dislivello. Sono questi i numeri della skyrace Lodrino-Lavertezzo, che si propone come gara di altissimo livello e dai contenuti unici nel loro genere. Il percorso infatti si snoda tra la Riviera e la Valle Verzasca, toccando paesaggi e luoghi spettacolari.
Un percorso impervio in una valle selvaggia
La Valle di Lodrino è conosciuta a livello mondiale per la sua natura impervia. Richiama appassionati di canyoning da ogni parte del globo, mentre i sentieri che la percorrono ricordano a ogni passo le fatiche di chi un tempo ci allevava il bestiame e si ricavava da vivere. Giunti sul terrazzo dell’alpe Alva, il sentiero prosegue entrando nella valle in una sorta di slalom fra i versanti rocciosi, ai piedi del Poncion Rosso. L’ultima impegnativa rampa porta alla Forcarella di Lodrino, a quota 2'200 metri.